La manifestazione si è tenuta in Piazza Oderisi anche grazie al contributo del “Maggio Eugubino” che ha messo a disposizione la propria sede. Hanno realizzato le vecchie Pasticceria Giuliano, Pasticceria Gentilotti, Vapoforno Vispi Iaio, e Forno Allegrucci Alfredo che ha realizzato la grande Vecchia tagliata in Piazza Oderisi per tutti i bambini presenti. 

Segamo la Vecchia, Fernando Cacciamani e Gino Pannacci

Beniamino Rughi: “Segamo la Vecchia significa segare la Quaresima a metà con un dolce della nostra tradizione popolare. Lo zio Araldo Vispi aveva appreso queste informazioni da un manoscritto ritrovato negli archivi del Centro della Gioventù di Gubbio, che si riferiva agli anni dell’immediato dopo guerra“.

GUBBIO – Grazie all’impegno solidale del Presidente del Centro della Gioventù, Beniamino Rughi, che continua la tradizione di Famiglia dopo la scomparsa dello zio Araldo Vispi, e al contributo di Pasticcerie e Vapoforni eugubini, questo pomeriggio si è festeggiata in Piazza Oderisi “Segamo la Vecchia“, manifestazione che mancava da sette anni.

Lo stesso Beniamino Rughi l’ha definita “una grande festa popolare, che si tramanda grazie all’impegno dei volontari e con il contributo del Centro della Gioventù, delle Cementerie eugubine, del Comune di Gubbio, della Pasticceria Giuliano e Gentilotti, del Vapoforno Vispi Iaio e del Forno Allegrucci Alfredo che ha realizzato la grande Vecchia tagliata in Piazza Oderisi per tutti i bambini presenti. 

Ringrazio anche i volontari Gloria Pannacci, Fernando Cacciamani, Gigliola Pannacci, Gino Pannacci e tutti coloro che in qualche modo si sono resi utili affinché Segamo la Vecchia potesse tornare dopo sette anni di stop per mancanza di fondi e per l’emergenza sanitaria. 

La grande Vecchia realizzata dal fornaio Alfredo Allegrucci

Segamo la Vecchia significa segare la Quaresima a metà con un dolce della nostra tradizione popolare. Significa anche togliere alla Vecchia la metà degli anni, come sosteneva il maestro Araldo Vispi che mi ha tramandato queste conoscenze.

Lo zio aveva appreso queste informazioni da un manoscritto ritrovato negli archivi del Centro della Gioventù di Gubbio, che si riferiva agli anni dell’immediato dopo guerra“.

La tradizione vuole che fossero presenti in Piazza Oderisi anche i vincitori del 61° Carnevale dei Ragazzi, e i fratelli William e Wilson Scesi più noti come “The Music Brother William e Wilson”, che hanno allietato il pomeriggio e la serata con musiche della tradizione popolare e con il suono della fisarmonica.

Alle ore 18, è stata segata la grande Vecchia preparata dal fornaio eugubino Alfredo Allegrucci, adagiata sul rimorchio di un trattore in Piazza Oderisi, un momento di grande gioia e felicità per tanti bambini eugubini e le Famiglie al seguito.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco Caparrucci Fotografie Cronaca Eugubina