Discreta presenza di pubblico, soprattutto in curva rossoblu, nonostante si giochi in un giorno lavorativo. Primo tempo di sostanziale equilibrio: due occasioni per gli ospiti sui piedi di Bernardotto e Schiavi, per il Gubbio la conclusione di Bonini al 41′. Neppure tra i convocati Mbakogu che “voci di mercato” danno in partenza per Trieste.
Nella ripresa il gol della Carrarese con Schiavi al 57′ che realizza dalla distanza. Poi una fase spezzettata di gioco: entrano Vitale Morelli e Semeraro per “ridare gamba” alla squadra.

Arena in azione
Nessuno avrebbe previsto un finale così emozionante: pareggia Semeraro al 94′, ma al 95′ in contropiede la Carrarese raddoppia con il capitano Della Latta. Per i rossoblu è la quinta sconfitta in sei partite.
GUBBIO – E’ una sfida tra due squadre che sono state protagoniste nella prima parte della stagione, con la Carrarese che per alcune giornate è stata anche capolista, prima della flessione di risultati.
Arrivano a questa partita con score differenti, il Gubbio dal buon pari di Chiavari contro l’Entella, gli ospiti dalla sconfitta interna contro l’Alessandria. E’ anche la sfida tra due grandi allenatori: Braglia e Dal Canto, che conoscono bene la categoria.
Tanto turnover da ambo le parti, con il Gubbio che non presenta Mbakogu neppure tra i convocati, e che “voci di mercato” danno sempre più vicino alla Triestina, mentre la Società rossoblu ha preso in prestito con diritto di riscatto l’esterno d’attacco del Siena Davide Arras (26 anni).
Il Gubbio schiera Redolfi capitano al centro della difesa, a centrocampo Bulevardi a illuminare la manovra con qualità e fantasia, di punta il tridente inedito Arena, Di Stefano, Vazquez. Sono in campo i neo acquisti Dutu e Nicolao.

Vazquez non ci arriva sul suggerimento di Arena
La partita: discreta presenza di pubblico sugli spalti, soprattutto in curva, nonostante la serata fresca e lavorativa.
I primi 45 minuti di gioco sono all’insegna dell’equilibrio, con gli ospiti pericolosi al 7′ con Bernardotto che chiama a una difficile parata Di Gennaro, molto attento nell’occasione.
Al 10′ Schiavi tenta di sorprendere il portiere eugubino dalla distanza, ma il pallone termina alto. Il Gubbio si vede soltanto al 20′ con un buon suggerimento di Arena per Vazquez che però non ci arriva e al 41′ con una conclusione di Bonini da fuori area.
La prima frazione di gioco si chiude con un’azione convulsa nell’area di rigore rossoblu, prima Cicconi impegna Di Gennaro, poi Giannetti finisce a terra, gli ospiti reclamano il rigore ma l’arbitro fa proseguire.
La ripresa inizia con un colpo di testa di Giannetti a lato. La partita non decolla e Mister Braglia sostituisce Di Stefano con Toscano, molto bravo negli inserimenti offensivi. Esce anche Nicolao per Spina. Al 56′, combinazione tra Redolfi e Bulevardi, con il tiro del fantasista rossoblu di poco alto.
Sul capovolgimento di fronte gli ospiti passano in vantaggio, con la rete dalla distanza di Adrian Svhiavi. Il Gubbio sembra accusare psicologicamente lo svantaggio.
Segue una fase di gioco spezzettata per le molte sostituzioni: per i rossoblu in campo Vitale e Morelli per Bulevardi e Corsinelli, con Braglia che cerca di “ridare gamba” alla squadra nei minuti finali della partita.

Gubbio-Carrarese, il gol di Semeraro
Esce anche Dutu al suo posto Semeraro. La partita è spigolosa, ammoniti Schiavi, Marino, Arena, Cerretelli. Fasi di equilibrio con il Gubbio che non riesce a farsi veramente pericoloso in area di rigore avversaria.
Ma nessuno avrebbe previsto un finale di partita tanto emozionante: al 94′ pareggiano i rossoblu con Francesco Semeraro, un minuto dopo la Carrarese passa di nuovo in vantaggio con il capitano Simone Della Latta al termine di una classica azione di contropiede.
Ora il Gubbio è atteso dalla difficile trasferta a Rimini, sabato alle ore 17:30, e successivamente, lunedì 13 febbraio, a Reggio Emilia contro la capolista Reggiana alle ore 20:30. Due partite difficili che chiamano i rossoblu a prestazioni importanti.

Gubbio-Carrarese
Le formazioni e il tabellino della partita
GUBBIO (3-4-1-2): Di Gennaro; Dutu, Redolfi (capitano), Bonini; Corsinelli, Rosaia, Bulevardi, Nicolao; Arena; Di Stefano, Vazquez. A disposizione: Meneghetti, Semeraro, Portanova, Signorini, Vitale, Tazzer, Toscano, Spina, Vitale, Corsinelli, Bontà. Allenatore: Piero Braglia.
CARRARESE (3-5-2): Breza; Pelagatti, Marino, Imperiale; Cicconi, Della Latta (capitano), Schiavi, Cerretelli, Coccia; Bernardotto, Giannetti. A disposizione: Rovida, Gatti, Grassini, D’Ambrosio, Folino, Pinto, Bozhanaj, Palmieri, Energe, Castigliani, Capello. Allenatore: Alessandro Dal Canto.
Arbitro: Fabio Pirrotta di Barcellona Pozzo di Gotto.
Francesco Caparrucci – Fotografie Simone Grilli