Emanuele, continua la tradizione santubaldara di famiglia, con il padre Francesco ceppo della muta dei Meli e del nonno Lucio (il “Lullo”), indimenticabile guida del glorioso cero di Sant’Ubaldo negli anni ’70, a barelone davanti nel primo pezzo della Calata dei Neri e Corso Garibaldi.

I Capodieci Fondacci, Coldagelli, Fumanti
Si completa la triade dei Capodieci di brocca di Sant’Ubaldo per il 2023: Corrado Fumanti (Festa dei Ceri 15 Maggio), Marco Fondacci (Mezzani), Emanuele Coldagelli (Piccoli).
GUBBIO – Oggi pomeriggio, nella Taverna in via Ubaldini, i Santubaldari hanno completato la triade dei Capodieci di brocca per le Feste dei Ceri 2023, eleggendo all’unanimità e per acclamazione, Emanuele Coldagelli Capodieci del Cero Piccolo di Sant’Ubaldo.
Emanuele, giovanissimo ceraiolo santubaldaro della Manicchia di Sant’Agostino, San Pietro, Duomo, viene da una verace Famiglia Santubaldara e continua la tradizione del padre Francesco, ceppo della muta dei Meli e del nonno Lucio (il “Lullo”), indimenticabile guida del glorioso cero di Sant’Ubaldo negli anni ’70, a barelone davanti nel primo pezzo della Calata dei Neri e Corso Garibaldi.
Questa la triade dei Capodieci del Cero di Sant’Ubaldo per il 2023: Corrado Fumanti Capodieci di brocca per la Festa dei Ceri del 15 Maggio, Marco Fondacci Capodieci del Cero Mezzano, Emanuele Coldagelli Capodieci del Cero Piccolo.
L’appuntamento adesso è per la serata del 4 Febbraio al Park Hotel Ai Cappuccini con il “Veglionissimo dei Santubaldari” già sold out.
Francesco Caparrucci