Allo scoccare della mezzanotte, approfittando della serata di festa e di molte abitazioni vuote, i ladri hanno compiuto due furti anche al Crocifisso e in via Porta Romana. I furti che sarebbero acclarati la sera di sabato 31 dicembre sono stati compiuti da ignoti a Zappacenere (con l’intervento dei Vigili del Fuoco per aprire le porte chiuse da dentro), zona “Aldo Moro” (dove è stata aperta una cassaforte), Ponte d’Assi e Ferratelle.

Cronaca Eugubina n.245
Sono stati rubati monili in oro. Nella zona sud di Gubbio, qualche giorno prima e la sera stessa di Capodanno alle ore 24, è stato visto passare un vecchio furgone bianco a velocità sostenuta e con i fari alti, cosa che ha molto insospettito la popolazione locale.
GUBBIO – Altri due furti sono stati compiuti dai ladri la sera di Capodanno 2023 in zona Crocifisso e via di Porta Romana, dove sono stati rubati monili in oro, vale a dire catenine, bracciali, anelli, orecchini e spille.
I ladri avrebbero agito allo scoccare della mezzanotte, approfittando della serata di festa e di molte case e appartamenti vuoti, “coperti” nel loro incedere dal rumore dei fuochi d’artificio e dei botti di Capodanno.
Altri episodi, si sono verificati nel tardo pomeriggio di sabato 31 dicembre 2022 a Zappacenere, dove i ladri si sono chiusi in casa per rubare e inibire l’ingresso ai proprietari, che sono dovuti ricorrere all’intervento dei Vigili del Fuoco per riaprire le porte degli appartamenti (nel frattempo i ladri si erano dati alla fuga per i campi).
Sempre a Capodanno, il furto più eclatante è stato commesso in zona “Aldo Moro”, dove i ladri all’interno di una casa hanno estratto dalla parete una piccola cassaforte domestica, e l’hanno aperta rubandone il contenuto.
Nella notte di Capodanno 2023, altri furti a Ferratelle con l’intervento delle Forze dell’Ordine, e nella zona di Ponte d’Assi, dove in un’abitazione è stato manomesso anche l’allarme, durante il furto.
Alcuni cittadini della zona sud di Gubbio, hanno raccontato alla nostra Redazione, di un vecchio furgone bianco che è stato visto passare nelle vie secondarie della campagna, con fari alti e a velocità sostenuta, nei giorni precedenti il Capodanno e a ridosso della mezzanotte del 31 dicembre: circostanze che hanno insospettito molto la popolazione locale.
–RIPRODUZIONE VIETATA–
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina