Sono partiti molto presto e continueranno a cantare e suonare la Pasquella per tutta la notte a Gubbio e nei territori periferici: ultima tappa venerdì mattina alle ore 9 a Sigillo. Il gruppo è composto da 17 persone che vengono da Gubbio, Piccione, Bosco e Colombella.

Gruppo pasqualari “Gli Eugubini” in via della Repubblica
Per il gruppo pasqualari “Gli Eugubini” questo è il quinto anno di Pasquella. La tradizione si è rinnovata a Mocaiana, Casamorcia, Semonte, Colonnata, San Marco, Padule, Torre Calzolari, fino a Sigillo, passando per la città e la campagna.
GUBBIO – Una tradizione storica secolare che si rinnova a Gubbio, e nei territori periferici, grazie all’entusiasmo e ai canti del gruppo pasqualari “Gli Eugubini“.
Un gruppo di amici composto da 17 ragazzi e ragazze, uomini e donne, che nella notte tra il 5 e il 6 gennaio 2023 hanno portato la tradizione del canto della Pasquella e dell’annuncio della venuta del Messia su tutto il territorio eugubino.
Una serata speciale, iniziata presto, all’ora della cena, e proseguita inizialmente nel centro storico di Gubbio (in via della Repubblica e Piazza 40 Martiri), poi nelle frazioni da Mocaiana a Branca, con un’ultima tappa prevista venerdì mattina alle ore 9 a Sigillo, dove si concluderà la Pasquella 2023.
Il gruppo pasqualari “Gli Eugubini” è composto da Fabio, Alessio, Alberto, Cristian, Fabrizio, Monica, Dina, Ilaria, Sofia, “Il gufo”, Paolo, Lorenzo, Riccardo, Gabriele “la Befana”, Marco, Martina, Jozefina. Sono ragazzi e ragazze di Gubbio, ma anche di Piccione Bosco e Colombella.
Questi ragazzi che tramandano una tradizione secolare, sono uniti da amicizia e dalla consapevolezza che la tradizione è sempre una parte importante della nostra vita.
-RIPRODUZIONE VIETATA-
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina