Primo tempo molto equilibrato, con due sole vere occasioni da gol: al 40′ il tiro di Arena servito da Vazquez è alto sopra la traversa, mentre 1 minuto dopo il colpo di testa di Nicastro servito da Fantacci è di poco a lato. 

Gubbio-Pontedera Mbakogu

Nella ripresa entrano Toscano e Spina per Bulevardi e Mbakogu, Mister Braglia cerca maggiore imprevedibilità in attacco. E’ proprio Toscano a sbloccare la partita all’81’ su assist di Arena. Poi espulso Semeraro per doppia ammonizione. 
La Reggiana vince a Imola 1-0 ed è campione d’inverno. 

GUBBIO – E’ la partita che chiude l’andata del Campionato di Serie C girone B e decreta la squadra Campione d’inverno, perchè in contemporanea si gioca Imolese-Reggiana, mentre Cesena Pontedera e Virtus Entella sono più distanziate in classifica.

Il Pontedera è in forte ascesa e, grazie ad una serie di vittorie consecutive, è adesso la quarta forza del Campionato. Per questa partita di cartello, Mister Braglia schiera una formazione tipo, con Portanova e Signorini al centro della difesa, Bulevardi a creare gioco a centrocampo, e il tridente offensivo con Arena Vazquez Mbakogu.

Gli ospiti si presentano al “Pietro Barbetti” senza Ladinetti, che va ad aggiungersi in infermeria ai già indisponibili Baroni e Siano, ma la formazione è comunque competitiva con Nicastro punta avanzata.

Gubbio-Pontedera

La partita: la partita è subito accesa e molto tattica. Al 24′ il Gubbio perde il capitano Signorini per infortunio, al suo posto in campo Redolfi.

Al 29′, sugli sviluppi di un’azione confusa in area di rigore, provano a rendersi pericolosi Vazquez, Mbakogu e Arena ma la difesa ospite respinge.

Nel frattempo la Reggiana capolista, al 34′ passa in vantaggio a Imola contro l’Imolese con la rete di Michele Cremonesi e allunga in classifica sui rossoblu.

Al 40′ occasione per Arena servito bene da Vazquez, ma il tiro del fantasista eugubino è alto sopra la traversa. Partita molto equilibrata e pochi spazi per la fantasia. Risponde il Pontedera al 41′ con l’assist di Fantacci per Nicastro, che di testa manda a lato di poco. Dopo 2 minuti di recupero, il primo tempo termina 0-0.

Gubbio-Pontedera. Federico Vazquez

La ripresa, almeno inizialmente è simile al primo tempo, partita molto tattica e gioco spezzettato. Al 61′ Bulevardi viene rilevato da Toscano, Mister Braglia prova la carta dei suoi inserimenti da centrocampo in attacco. Al 64′ il gran tiro di Vazquez è di poco a lato.

Ma l’occasione più nitida della partita per il Gubbio arriva al 69′, scambio veloce tra Toscano e Vazquez, con il centrocampista eugubino che calcia in porta ma di poco a lato. A Imola resiste il vantaggio della Reggiana.

Al 75′ Braglia sostituisce Mbakogu con Spina, alla ricerca di maggiore imprevedibilità in attacco. Le due squadre rifiatano, partita molto dura dal punto di vista fisico. E’ proprio Marco Toscano a sbloccare la partita all’81′, ottimamente servito da Arena. Poi viene espulso Semeraro per doppia ammonizione.

Cinque minuti di recupero con il forcing finale del Pontedera, che però non costruisce azioni importanti da gol. Grande sostegno del pubblico del “Pietro Barbetti” per i ragazzi di Mister Braglia. Finisce 1-0 e alla fine è un risultato giusto perchè nella ripresa i rossoblu hanno fatto di più per vincere la partita.

Il Gubbio è secondo in classifica dietro la Reggiana campione d’inverno del girone e tornerà in campo il 23 dicembre impegnato nella trasferta di Montevarchi alle ore 14:30.

Le formazioni

GUBBIO (4-3-3): Di Gennaro; Portanova, Signorini, Bonini, Corsinelli; Rosaia, Bulevardi, Semeraro; Arena, Vazquez, Mbakogu. A disposizione: Meneghetti, Redolfi, Bontà. Di Stefano, Francofonte, Toscano, Di Gianni, Spina, Ahmetaj, Guerrini, Vitale. Allenatore: Braglia.

PONTEDERA (3-4-2-1): Stancampiano; Shiba, Espeche, Martinelli; Perretta, Izzillo, Guidi, Aurelio; Fantacci, Cioffi; NicastroA disposizioneVivoli, Tonelli, Pretato, Mutton, Catanese, Bonfanti, Benedetti, De Ioannon, Tripoli, Marcandalli, SommaAllenatoreCanzi.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina e Simone Grilli