Festeggiati alla Palestra Polivalente i 50 anni del Basket Gubbio (1973/2023), con la presenza anche di giocatori storici, e l’intitolazione della Tribuna della Polivalente a Vincenzo Cacciamani. Presentati gli atleti di tutte le squadre Emi Basket Gubbio.
Il Sindaco Stirati: “Cinquant’anni sono davvero un pezzo di storia“. Il Presidente del Coni Umbria Domenica Ignozza ha consegnato il riconoscimento del merito sportivo alla società Basket Gubbio. Dal Progetto Easy Basket nelle Scuole eugubine, alla Borsa di studio in ricordo di Giovanni Pierotti. Ritirata la maglia n.9 donata ai genitori di Giovanni.
GUBBIO – Una giornata dedicata ai ricordi e ai progetti per il futuro, con il Basket Gubbio che taglia il traguardo dei 50 anni di vita nel panorama sportivo locale e regionale.
Il sindaco Filippo Stirati prendendo la parola ha detto: “Ringraziamo questa Società sportiva perchè 50 anni sono davvero un pezzo di storia. Siete portatori di valori morali quali l’amicizia e la solidarietà“. E’ intervenuto anche l’assessore allo sport Gabriele Damiani, e il Consigliere provinciale Francesco Zaccagni: “Complimenti alla Società che riesce a gestire tutta l’organizzazione sportiva in tempi così difficili“.
La serata alla Palestra Polivalente è stata presentata da Roberto Barbacci e Manuela Marinangeli. Nel video di presentazione iniziale è stato sottolineato come il presente del Basket eugubino è frutto dell’impegno dei ragazzi del 1973, i giovani rappresentano la spina dorsale del Basket Gubbio, sono la forza che lo fanno crescere.
La giovane Daria Fangacci ha cantato l’Inno di Mameli, poi il Presidente dell’Emi Basket Gubbio Pierangelo Belbello ha ringraziato tutti gli atleti, il pubblico e gli ospiti presenti alla Polivalente. Tutti indossavano il “fiocco bianco” contro la violenza sulle donne.
A questo proposito, Paola Salciarini, della Commissione Pari Opportunità del Comune di Gubbio, ha detto: “Il fiocco bianco rappresenta l’impegno a non tollerare mai la violenza sulle donne. Un principio di rispetto che bisogna affermare sempre. Sono stata su questi campi come giocatrice e poi come Ufficiale di campo, quindi sono davvero felice di essere qui oggi“.
Lo spiker Ubaldo Coldagelli ha presentato uno per uno tutti gli atleti delle Squadre ufficiali del Basket Gubbio tra gli applausi del pubblico. Il Presidente regionale del Coni Domenico Ignozza: “Questa è una città che ha dato tanto allo sport. Una Società vera è fatta di dirigenti al servizio dei giovani. E’ una giornata speciale, consegno ai dirigenti del Basket Gubbio il Premio al merito sportivo“.
Il pomeriggio è stato allietato dagli intervalli musicali del Maestro Fausto Paffi e del cantante “Gnozzi“, che sono stati applauditissimi dal pubblico.
L’allenatore delle giovanili Marco Carfagna ha spiegato l’importanza del settore giovanile: “Il mini basket è il cuore pulsante della Società, l’obiettivo è di migliorare il livello tecnico“.
E’ intervenuto anche il Presidente storico Francesco Barbetti: “Quanti ricordi, quante vittorie e sconfitte in questa Palestra. Soprattutto ricordo con affetto tutte le persone che lavoravano per la Società. La vittoria più bella è stata quella di vedere i ragazzi dell’epoca oggi babbi di famiglia e persone relizzate nella vita“.
E’ stato donato al Presidente Belbello il 1° Trofeo vinto nel 1973 dal Basket Gubbio. Quindi è stato ricordato Vincenzo Cacciamani, a cui è stata intitolata la Tribuna della Palestra Polivalente.
I Progetti
Sono stati infine presentati due importanti progetti. Il Progetto “Easy Basket” (riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione), che consiste nell’adattamento del gioco del Basket per tutti i piccoli atleti delle Scuole elementari, per farli approcciare in maniera semplice con il basket. E’ già in atto la collaborazione tra Emi Basket Gubbio e le Scuole dei tre circoli didattici eugubini.
Dopo l’applauso in ricordo di Massimo Caioli, è stato proiettato il video commemorativo di Giovanni Pierotti, giovane atleta del Basket Gubbio morto prematuramente nella notte tra il 22 e il 23 maggio 2022 per un incidente stradale accidentale lungo la “strada dritta” di Cipolleto.
Il Basket Gubbio lo ricorda intitolandogli un Borsa di Studio che andrà a tutti gli atleti di basket che si sono distinti per meriti sportivi, educazione e impegno sociale che sono i valori nei quali credeva Giovanni. La Borsa di studio verrà assegnata al termine di ogni stagione sportiva.
Il Presidente Pierangelo Belbello, con la voce rotta dall’emozione, ha annunciato che la maglia n.9 di Giovanni Pierotti è stata ritirata dalle maglie della prima squadra e l’ha consegnata ai genitori di Giovanni (Gino e Orietta) presenti alla Polivalente, tra tantissimi applausi.
-RIPRODUZIONE VIETATA-
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina