A Gubbio Azione e Italia Viva (Renzi e Calenda) ottengono l’8,3% pari a 1.322 voti, Lega al 7,8% (1.237 voti) e Forza Italia al 5,2% (832 voti). Sempre a Gubbio il Partito Comunista Italiano ottiene il 2,7% (pari a 424 voti), Italexit per l’Italia il 2,0% (321 voti).
Mastella ottiene 11 voti e De Magistris 174. Nel centrosinistra +Europa di Emma Bonino al 3,0% (482 voti), Alleanza Verdi e Sinistra 3,2% (509 voti). Centrodestra al 41,2% (con 6.797 voti), Centrosinistra al 26,3% (con 4.339 voti). Il Movimento 5 Stelle ottiene 2.571 voti.
GUBBIO – Siamo in grado di comunicare i risultati elettorali delle Elezioni Politiche 2022 relativi alla Camera dei Deputati a Gubbio (32 sezioni scrutinate su 32):
Centrodestra: Fratelli d’Italia 28,1% (pari a 4.471 voti), Lega 7,8% (1.237 voti), Forza Italia 5,2% (832 voti), Noi Moderati 0,3% (51 voti).
Totale: 41,2% (pari a 6.797 voti).
Centrosinistra: Partito Democratico 19,6% (pari a 3.109 voti), Alleanza Verdi e Sinistra 3,2 (509 voti), +Europa 3,0% (482 voti), Impegno Civico – Centro Democratico 0,4% (57 voti).
Totale: 26,3% (pari a 4.339 voti).
Altri Partiti: Movimento 5 Stelle 16,2% (pari a 2.571 voti), Azione e Italia Viva 8,3% (1.322 voti), Partito Comunista Italiano 2,7% (424 voti), Italexit per l’Italia 2,0% (321 voti), Italia Sovrana e Popolare 1,5% (235 voti), Unione Popolare 1,1 (174 voti), Vita 0,5% (83 voti), Noi di Centro Europeisti 0,1% (11 voti).
……………………………………………………………..
I dati sull’affluenza ai seggi:
Comune di Gubbio: alle ore 23 del 25.09.2022 ha votato il 70,10% (nel 2018 votò il 79,53%)
Comune di Fossato Di Vico: ha votato il 67,02% (nel 2018 votò il 78,61%)
Comune di Cantiano (nella Regione Marche): ha votato il 60,74% (nel 2018 votò il 76,73%).
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina