Gubbio Patria del Duca Federico, uno dei personaggi più importanti del Rinascimento italiano. Il Sindaco Stirati: “Celebrazioni di altissima qualità”.

Cronaca Eugubina n,234
Inaugurata questa mattina anche la Mostra Mercato del Tartufo estivo. Chef Alessio Manucci ce ne parla presentandoci le “tagliatelle fatte a mano al tartufo nero“. Gli stand sono in Piazza San Giovanni.
GUBBIO – Sarà un giugno 2022 storico per la città di Gubbio per l’inizio delle celebrazioni legate ai 600 anni dalla nascita di Federico, per l’inaugurazione della grande Mostra a Palazzo Ducale, Palazzo dei Consoli, Museo Diocesano dedicata al Duca di Montefeltro, e per la concomitante apertura al pubblico degli stand della Mostra Mercato del Tartufo estivo in Piazza San Giovanni.
L’obiettivo è fare di Gubbio una piccola capitale culturale dell’entroterra umbro, capace di intercettare i flussi turistici tra Umbria e Marche da qui al 2023 quando si concluderà l’Anno Federiciano.
La strada è tracciata: Anno Federiciano 2022 tra Urbino e Gubbio, Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, Urbino Capitale Europea della cultura 2033.
Dieci anni che possono significare sviluppo economico o declino.

Il Sindaco Filippo Stirati
Il Sindaco Stirati
A questo proposito il sindaco Filippo Mario Stirati spiega: “Puntare su un uomo universale come Federico da Montefeltro, sul legame che costruì con la città di Gubbio e celebrare il VI centenario della sua nascita significa non solo riscoprire un personaggio dalla forte personalità e poliedricità, ma investire, più in generale, nel rilancio della storia e della cultura italiana e della sua immagine nel mondo.
Abbiamo lavorato per mesi con istituzioni, enti e Comuni per dare vita a un programma di celebrazioni di altissima qualità, in grado di presentare la figura di uno dei grandi personaggi del Rinascimento italiano e nel contempo far scoprire la storia, l’arte e la cultura dei territori legati al nome dei Montefeltro.

Le tagliatelle fatte a mano al tartufo nero estivo
Questa mostra rappresenta certamente il cuore delle nostre iniziative, e sono certo che l’altissimo livello delle opere proposte nonché le sedi espositive, allo stesso tempo contenitori e oggetto di esposizione, sapranno conquistare i visitatori e introdurli in uno dei più appassionanti e intensi periodi della storia del nostro Paese”.
Chef Alessio Manucci
Se il Sindaco Stirati ci introduce alle meraviglie storiche e culturali del grande Federico da Montefeltro, lo Chef eugubino Alessio Manucci, del ristorante “Dulcis In Fundo” in Corso Garibaldi, presenta la Mostra Mercato del Tartufo di Gubbio con le tagliatelle fatte a mano al tartufo nero estivo.
Alessio ci tiene a specificare che le tagliatelle sono fatte a mano, ciò comporta un sapore più intenso della pasta che riporta ai sapori caserecci.
Chef Alessio Manucci spiega: “Le tagliatelle vanno cotte e una volta scolate vanno mantecate in padella con burro e tartufo grattugiato, una volta impiattate si spolvera con il tartufo a volontà in base ai propri gusti. Vi aspettiamo numerosi e buon appetito“.
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina