Ha introdotto i lavori l’assessore Gabriele Damiani, intervalli musicali di Lorenzo Vantaggi al pianoforte e Alessio Cipriani alla fisarmonica, allievi della Scuola comunale di Musica. Pomeriggio storico e culturale organizzato da SPI Cgil Auser Gubbio, con la partecipazione di Dina Castellani e Vittoria Matarazzi. 

GUBBIO (F.C.) – Un pomeriggio di musica con gli allievi della Scuola Comunale e un approfondimento storico e culturale, con la lettura di documenti e ricerche storiche di Dina Castellani sulla condizione della donna nel tempo.

Questo il filo conduttore della giornata organizzata da SPI Cgil Auser intitolata “Le streghe sono tornate?”, che si è tenuto oggi (giovedì 17 marzo) alla Biblioteca Sperelliana con introduzione di Vittoria Matarazzi e vari interventi di donne presenti in sala, e con l’accompagnamento musicale di Lorenzo Vantaggi al pianoforte e Alessio Cipriani alla fisarmonica, allievi della Scuola comunale di Musica.

L’assessore Gabriele Damiani ha aperto i lavori, ringraziando tutti i presenti per la pertinenza del tema di stretta attualità. vale a dire la condizione della donna nel tempo e nella società moderna.

Nel corso del pomeriggio è stato fatto un raffronto tra la condizione sociale degli uomini e quella delle donne, dal Medioevo (“il tempo delle streghe“) ai giorni nostri, passando per l’epoca della rinascita rappresentata dai Comuni e dal Rinascimento italiano.

Viviana MaringelliFotografie Cronaca Eugubina