I titolari di “Martintempo” al nostro giornale spiegano: “Lo abbiamo fatto perché amiamo via Baldassini e la nostra città. Ci siamo accorti dell’accaduto già sabato notte, quasi sicuramente è stato un gesto volontario“.

Targa a terra in via Baldassini
I fatti risalirebbero quindi alla notte tra il 15 e il 16 gennaio 2022, quando si presume che ignoti hanno staccato dalla pietra di Palazzo dei Consoli e gettato a terra la targa con l’indicazione storica e turistica “Arconi”.
Domenica pomeriggio alle ore 18, un eugubino di 49 anni ha spento un principio d’incendio all’interno dei bagni pubblici situati all’incrocio tra via Baldassini e via Gattapone.
GUBBIO – Sabato notte lungo via Baldassini è stata ritrovata in terra la targa di indicazione storica e turistica “Arconi“, presumibilmente a causa di un gesto volontario.
La targa, della cui presenza a terra subito non ci si accorse, è stata anche acciaccata dal passaggio delle automobili, fino a quando i titolari dell’attività “Martintempo” Luca Fofi e Marco Taccetti l’hanno notata, raccolta, sistemata e riattaccata con tasselli da muro alla parete di pietra di Palazzo dei Consoli.
“Ci teniamo molto alla pulizia di via Baldassini, la spazziamo sempre e gettiamo nell’immondizia i rifiuti e le bottiglie che la gente lascia in giro. – spiegano Luca e Marco al nostro giornale – Quando abbiamo visto la targa a terra, ci siamo subito resi conto che poteva essere stato un gesto volontario. Così l’abbiamo raccolta, sistemata e rifissata alla parete”.
Il Sindaco Stirati ha emanato l‘Ordinanza del 4 gennaio 2022, che impone alcune limitazioni e vieta l’utilizzo improprio degli spazi pubblici in Corso Garibaldi e Piazza San Giovanni.
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina