I ricoverati totali sono 7 con 1 terapia intensiva e 38 deceduti. Sono 55 le persone attualmente in isolamento contumaciale: 2131 i casi positivi totali da inizio pandemia a Gubbio, mentre i guariti totali sono 2031 (+4 rispetto a ieri). Sono stati effettuati 2.331 tamponi in Umbria (con 382.185 antigenici totali)

Cronaca Eugubina n.216
PERUGIA – Dal dashboard della Regione Umbria – Protezione Civile (https://coronavirus.regione.umbria.it/) apprendiamo quanto segue: le persone attualmente positive in Umbria sono 2.194 (-2,4% rispetto a ieri), mentre i nuovi positivi di oggi sono 45, con 111 ricoverati (-9% rispetto a ieri), 15 (-6,3% rispetto a ieri) in terapia intensiva, 52.403 i guariti dall’inizio della pandemia (+0,19% rispetto a ieri).
Sono 905.077 i tamponi totali eseguiti dall’inizio della pandemia (ieri erano 902.746), con 382.185 antigenici eseguiti e 2.663 in isolamento contumaciale (-2,1% rispetto a ieri). (Dati aggiornati al 20/05/2021 ore 10:35)
Situazione Coronavirus a Gubbio
GUBBIO – Nella nostra città gli attualmente positivi sono in totale 62 (invariato rispetto a ieri quando erano 62), 55 in isolamento contumaciale (invariato rispetto a ieri quando erano 55), 7 casi totali di ricovero in Ospedale e 1 terapia intensiva.
A Gubbio sono 2131 i casi positivi totali da inizio pandemia (+4 rispetto a ieri quando erano 2127), con 2031 guariti totali (+4 rispetto a ieri quando erano 2027) e 38 persone decedute dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Pertanto oggi a Gubbio ci sono 4 nuovi casi di positività.
Ad oggi non ci sono ricoverati Covid-19 in Ospedale a Branca.
L’intervento del Sindaco
Sono ad oggi 53 i casi positivi al Covid 19 che si registrano nella nostra città, con 8 minorenni e 5 persone ricoverate in ospedale. Una classe della scuola primaria è in isolamento e una è sotto attenzione, con controlli in corso.
“Un quadro che, rispetto ai dati molto preoccupanti registrati a marzo e aprile – commenta il sindaco Filippo Stirati – è andato rasserenandosi. Ora, alla luce delle progressive riaperture e dell’allungamento dell’orario del coprifuoco, vanno però mantenute attenzioni e osservanza delle regole, soprattutto perché ci stiamo predisponendo a una fase di riapertura delle attività turistiche e a una ripresa delle iniziative culturali e artistiche.
La campagna vaccinale, che speriamo prosegua velocemente, con la messa in sicurezza dei fragili e ci auguriamo a breve anche degli over 60, sta dando certamente un bel colpo al diffondersi del virus: ecco perché ora più che mai, in una fase che sarà di rilancio e di grande lavoro in vista della ripartenza, siamo chiamati a non allentare la guardia e a continuare ad essere prudenti e attenti.
Essere responsabili in questo momento, ne sono sicuro, significherà preparare il terreno a un futuro di grande ripresa”.

Polizia Locale in Piazza 40 Martiri
Nuovo Decreto Legge
Il Governo Italiano, con un nuovo Decreto Legge subito in vigore, ha stabilito questi provvedimenti per il coprifuoco in zona gialla: spostamento alle ore 23 dal 19 maggio, alle ore 24 dal 7 giugno, eliminazione definitiva dal 21 giugno.
Cronaca Eugubina n.216: https://www.yumpu.com/it/document/read/65628824/cronaca-eugubina-216-2021
Pagina Istangram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina