Nel primo tempo il Gubbio fa la partita. Al 19′ e 27′ grandi parate di Marchegiani su Acquadro e Lazzari. Al 35′ Casiraghi sfiora il gol su punizione

Nella ripresa Gubbio pericoloso con Tavernelli, risponde il Fano con le zioni pericolose di Acquadro e Cernaz. Al 28′ gol di Ferrante.

Il Ds Pannacci e mister Sandreani

FANO – Una partita importante che suscita sempre ricordi ed emozioni nell’ambiente rossoblù, questa è Fano-Gubbio che si gioca stasera (domenica 26 agosto) allo stadio “Raffaele Mancini” in una serata fredda e piovosa.

Un derby per il quale è presente sugli spalti anche una buona cornice di pubblico, con 117 tifosi rossoblù al seguito della squadra allenata da mister Sandreani, che in conferenza stampa ha detto di temere del Fano il fatto che si tratta di una squadra solida, di categoria, esperta.

Il Gubbio, invece, ha una rosa giovane ma non per questo meno competitiva. A questo proposito stasera scendono in campo: Lo Porto, Luca Ricci e Tavernelli. Grande tifo sugli spalti sia da parte della tifoseria locale che da parte dei tanti sostenitori rossoblù.

Prima dell’inizio della partita è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo delle vittime di Genova per il crollo del Ponte Morandi, silenzio assoluto e applauso finale di tutto lo stadioMancini“.

Il minuto di silenzio in ricordo delle vittime di Genova

Le formazioni di Fano-Gubbio

Il Fano (in maglia amaranto) scende in campo con il 4-4-2: Voltolini, Vitturini, Konate, Tascone, Celli, Sosa, Setola, Lazzari, Acquadro, Mancini, Ferrante. 

A disposizione: Sarr, Diallo, Maloku, Magli, Camilloni, Ndiaye, Scimia, Cernaz, Mainardi, Nacciarriti. Allenatore: Massimo Epifani. 

Risponde il Gubbio (in maglia bianca da trasferta) con il 4-3-3: Marchegiani; Tofanari, Espeche, piccinni, Lo Porto; Malaccari, Luca Ricci, Casiraghi; De Silvestro, Marchi, Tavernelli. 

A disposizione: Battaiola, Montanari, Pedrelli, Bazzucchi, Schiaroli, Nuti, Conti M., Conti A., Benedetti, Battista, Campagnacci, Plescia. Allenatore: Alessandro Sandreani. 

Elio De Silvestro

Primo tempo

La partita inizia subito con un’azione offensiva del Gubbio, che Voltolini controlla senza problemi. Il terreno di gioco appare in buone condizioni nonostante la pioggia. Sono i rossoblù ad avere il controllo del gioco nei primi minuti di gioco.

I ragazzi di mister Sandreani giocano molto sulle fasce, cercando sistematicamente suggerimenti per De Silvestro e Tavernelli.

Il Gubbio riparte anche in contropiede con Casiraghi, che allarga il gioco principalmente per Elio De Silvestro.

Lo striscione dei tifosi eugubini in ricordo di Vincenzo Monacelli

Bellissimo lo striscione dei tifosi eugubini dedicato al dottor Vincenzo Monacelli, scomparso nei giorni scorsi, storico dirigente e tifoso rossoblù. I tifosi eugubini presenti al “Mancini” lo hanno voluto ricordare così, con questa scritta rossoblù: “Una vita dedicata al Gubbio, ciao dottorino vero eugubino“.

Al 19′ grande parata di Marchegiani su conclusione ravvicinata di Acquadro. Il portiere rossoblù salva il risultato con una bellissima parata in calcio d’angolo.

Risponde il Gubbio con un tiro centrale di Ricci. Molto attenti i due centrali Espeche e Piccinni. I rossoblù mantengono il controllo del gioco ma sono poco pericolosi in attacco, dove manca l’ultima giocata. Quella decisiva.

Al 27′ un gran tiro dal limite dell’area di Lazzari viene deviato da Marchegiani in angolo. Al 35′ Casiraghi sfiora il vantaggio con un preciso calcio di punizione deviato dalla barriera amaranto in calcio d’angolo. Al 40′ tiro di Ferrante a lato. Il primo tempo termina 0-0 senza alcun minuto di recupero.

Alessio Lo Porto

Secondo tempo

Il Gubbio inizia la ripresa subito in attacco. Al 3′ il tiro di Tavernelli è deviato in angolo da un difensore amaranto. Sugli sviluppi del corner, la girata ravvicinata sempre di Tavernelli è respinta con i piedi da Voltolini. La partita poi si fa equilibrata. All’11′ il Fano sostituisce Mancini con Cernaz.

Ora è forcing del Fano, che cerca di sbloccare la partita. Al 13′ grande conclusione dalla distanza di Acquadro con palla alta sopra la traversa rossoblù. Il Gubbio sostituisce Malaccari con Benedetti, e Tavernelli con Battista. Al 17′ proprio Benedetti impegna Voltolini che para con i piedi.

Alexis Ferrante autore del gol del Fano

La partita ora è molto intensa e combattuta. Al 24′, al termine di un’azione amaranto insistita in area di rigore rossoblù, il tiro di Cernaz termina di pochissimo a lato. Al 28′ tiro centrale di Acquadro. Poi al 29′ la rete di Alexis Ferrante che con un preciso tiro dal limite batte imparabilmente Marchegiani.

Per il Fano esce Acquadro ed entra Ndiaye. Al 33′ tiro centrale di Luca Ricci respinto con i pugni da Voltolini. Al 38′ mister Sandreani sostituisce il capitano Marchi con Plescia.

La partita rimane anche nei minuti finali molto combattuta. Il Gubbio cerca il pareggio ma il Fano è squadra solida e ben messa in campo. Forcing finale del Gubbio. Tre minuti di recupero. C’è il tempo per due sostituzioni nel Fano e per la punizione di Casiraghi alta di poco sopra la traversa.

La partita termina 1-0 per i padroni di casa del Fano, che accedono al secondo turno di Coppa Italia. Rossoblù eliminati, sotto la curva raccolgono l’applauso dei tifosi eugubini.

Di Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina