Stirati: “Noi abbiamo seguito in impegno che ci eravamo prefissati nel nostro programma. Va inoltre detto che al qualità della vita nel centro e la disciplina del traffico sono migliorate con i varchi, che portano effetti positivi come quello della diminuzione dell’inquinamento e dei rumori“
![Foto Filippo Stirati](http://www.cronacaeugubina.it/wp-content/uploads/2017/10/20171014_094444-e1509628024180-300x210.jpg)
Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati
GUBBIO (F.C.) – Contattato telefonicamente da Cronaca Eugubina, il sindaco Filippo Mario Stirati si è soffermato sulla questione dei varchi elettronici, annunciando anche alcuni accorgimenti che a breve verranno attuati per rendere il servizio più semplice, coerente ed omogeneo possibile.
“Prima di tutto – ha dichiarato il Sindaco Stirati – rivendico il coraggio e la tempestività che abbiamo avuto perché sono anni che si parla della questione dei varchi, che era un’esigenza emersa da varie parti per l’invasione delle auto nel centro storico e le soste selvagge. Noi abbiamo seguito in impegno che ci eravamo prefissati nel nostro programma. Va inoltre detto che al qualità della vita nel centro e la disciplina del traffico sono migliorate con i varchi, che portano effetti positivi come quello della diminuzione dell’inquinamento e dei rumori.
Quest’operazione l’abbiamo affrontata con grande attenzione, usufruendo di un lungo periodo sperimentale e di un’ampia campagna di comunicazione. Quello che mi preoccupa è che la divulgazione del falso messaggio che il centro storico è sempre chiuso e che i cittadini non residenti evitano di entrarci per non rischiare di prendere una multa.
![](http://www.cronacaeugubina.it/wp-content/uploads/2018/08/20180807_174317-e1533660450950-300x202.jpg)
Arco di San Pietro
Noi invece vogliamo che sia l’opposto, invitiamo i cittadini che non hanno il permesso permanente a frequentare il centro storico perché il nostro intento è quello di incrementare il tessuto economico e favorire anche una maggiore qualità nell’offerta commerciale”.
Il Sindaco Stirati ha voluto anche sottolineare l’importanza della collaborazione con gli operatori del centro storico e ha spiegato quali saranno gli accorgimenti che nel giro di poco tempo verranno attuati: “Nei giorni scorsi mi sono incontrato con gli operatori del centro storico che ci hanno dato suggerimenti e fatto presente disagi e criticità e soprattutto ci hanno invitato a sensibilizzare il giusto messaggio che il centro, come dicevo prima, non è sempre chiuso. Faremo uno sforzo per adeguare le regole e renderle più omogenee.
Innanzitutto toglieremo a Santa Lucia la chiusura nell’ora di pranzo in modo tale che le Porte abbiano lo stesso orario. Inoltre, è nostra intenzione quella di rendere disponibile il parcheggio dell’ex Seminario anche il sabato ai cittadini non residenti ed infine lavoreremo sul criterio di stagionalità, vale a dire che per il periodo autunnale e invernale faremo delle valutazioni per adeguare gli orari alla stagione, che è naturalmente diversa a quelle estiva.
La collaborazione con i cittadini e gli operatori commerciali è molto importante, non a caso abbiamo svolto degli incontri per i lavori di via Cairoli che stanno per iniziare per organizzare i parcheggi e gli accessi della viabilità al meglio”.
Di Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina