Il Sindaco Stirati: “Quest’interpellanza mi consente di fare chiarezza in una materia delicata come quella dei nuovi varchi elettronici. La nostra azione deve essere quella di informare, comunicare e condividere le modalità di accesso nel centro storico“
GUBBIO (F.C.) – Nel Consiglio Comunale di oggi (giovedì 26 luglio), è stata affrontata l’interpellanza del consigliere comunale Mirko Pompei, relativa al permesso per il transito delle auto e al numero dei parcheggi per i disabili nel centro storico.
Nell’interpellanza, il consigliere Pompei ha interrogato Sindaco e Giunta per sapere se fosse stata rispettata la proporzione citata nel Decreto Ministeriale 236/89, il quale afferma che “nelle aree di parcheggio devono comunque essere previsti, nella misura minima di 1 ogni 50 o frazione di 50, posti auto di larghezza non inferiore a 3,20 m, riservati gratuitamente ai veicoli al servizio di persone disabili” e se avesse avuto piena attuazione l’ordinanza nel settore Polizia Municipale su “Attivazione del sistema di controllo elettronico dei varchi di accesso alla Ztl, integrazione ordinanza 87/2018“.
Il Sindaco Stirati ha così risposto: “Ringrazio il consigliere Pompei per quest’interpellanza che mi consente di fare chiarezza in una materia delicata come quella dei nuovi varchi elettronici. La nostra azione deve essere quella di informare, comunicare e condividere con i cittadini le modalità di accesso nel centro storico.
Tutti i disabili hanno la possibilità di accedere tranquillamente nel centro storico, chi lo fa sistematicamente è già stato inserito nel database, vale a dire nell’elenco dei soggetti autorizzati ad accedere, mentre negli altri casi è previsto il rilascio di un’autorizzazione previa comunicazione alla Polizia Locale.
Per quanto riguarda i parcheggi, la nostra volontà è quella di soddisfare gli standard previsti dalla normativa che prevede la riserva dei posti auto per i disabili, 1 posto ogni 50, senza dimenticare che comunque possono usufruire gratuitamente anche dei parcheggi a pagamento.
Il nostro impegno è quello di garantire la massima accessibilità al centro storico e la riserva dei parcheggi perché si tratta di un atto di civiltà e inoltre vigiliamo costantemente affinché vengano rispettate le norme“.
Di Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina