Complessivamente, in base ai contestati articoli del c.d.s. che ne prevedono la decurtazione, nr. 80 sono il totale dei punti che andranno ad incidere negativamente sulle patenti di guida dei rispettivi conducenti
PERUGIA – Anche nel corso dell’ultimo fine settimana la sezione Polizia stradale di Perugia ha proseguito nell’attuazione di articolati servizi di vigilanza lungo le arterie di questa provincia, anche in prossimità di discoteche ed altri locali pubblici di questo centro cittadino, mirati, in particolare, al contrasto del fenomeno “stragi del sabato sera”.
Nel corso di tali servizi, volti a tutelare la vita umana e la regolare e serena circolazione di utenti in transito in questa tratta di regione, durante la notte di domenica 17 sono stati effettuati nr. 48 controlli tra veicoli e persone e, in particolare, tra altre contestazioni per violazioni alle norme del c.d.s., sono state ritirate, ad opera di pattuglie di questa sezione Polizia stradale coordinate da personale del distaccamento di Citta’ di Castello, nr. 8 patenti di guida connesse alla condotta di autoveicoli sotto l’influenza di sostanze alcooliche.
Dei conducenti controllati con etilometro, nr. 6 sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria per avere superato i limiti consentiti dalla vigente normativa (ad uno è stato riscontrato anche un tasso alcoolemico superiore al 1,5 mg/l), mentre gli altri, con tasso alcoolemico inferiore a 0,8 mg/l, sono stati segnalati alla locale Prefettura di Perugia per i provvedimenti di competenza.
Ad uno dei conducenti controllati, un cittadino di nazionalità albanese di anni 30, è stato altre sì contestato amministrativamente il possesso di sostanza stupefacente per uso personale, nonché la velocità pericolosa e la violazione di altre norme di comportamento stradale tenute nella circostanza.
L’uomo ha consegnato spontaneamente la sostanza dopo essere stato inseguito per non essersi fermato all’intimazione dell’alt e subito “bloccato” dalla pattuglia; la sostanza stupefacente rinvenuta è stata sottoposta a sequestro per le analisi tossicologiche di rito.
Complessivamente, in base ai contestati articoli del c.d.s. che ne prevedono la decurtazione, nr. 80 sono il totale dei punti che andranno ad incidere negativamente sulle patenti di guida dei rispettivi conducenti. I predetti servizi proseguiranno nel corso dei prossimi fine settimana.
Questura di Perugia