Elisa Lupatelli: “Il debutto è carico di tante aspettative anche perchè ci saranno altre presentazioni, ed ho in mente mille altri progetti che spero di poter concretizzare al più presto“

Il libro fotografico di Elisa
GUBBIO – Domenica 29 ottobre, presso la Sala Tecla San Marziale 1761, è stato presentato il libro “Vi racconto una tavola”, scritto dall’eugubina Elisa Lupatelli ed edito da “Monte Meru” editrice. L’autrice
Si tratta di un libro fotografico, nel quale vengono illustrati 20 modi di apparecchiare la tavola, tanti spunti creativi da utilizzare in qualsiasi occasione, ricorrenze particolari o semplicemente per una cena con gli amici. Il libro si basa anche sull’importanza degli oggetti, in particolare del riutilizzo dei vecchi materiali, è un incentivo al riuso, al riciclo per dare una nuova vita agli oggetti stessi.
Questo libro, che nasce da un’idea dell’autrice Elisa Lupatelli, ha la particolarità di non proporre allestimenti da galateo, ma modi di apparecchiare la tavola molto creativi, sia allestimenti di tavole in interni che in esterni, come ad esempio su un campo di fragole o di grano. Tanti allestimenti da scoprire, ognuno con un suo carattere particolare, che hanno l’obiettivo di essere una fonte di ispirazione per chiunque.
Quasi un libro “in diretta“, dato che per ogni apparecchiatura ne vengono riportate le singole fasi di costruzione con singoli scatti. La prefazione è stata scritta da Anna Moroni la quale parteciperà il 1° novembre all’evento “Cuore, grazia e Gusto“, presso gli spazi di San Marziale insieme ad Elisa Lupatelli, avente come oggetto sempre la tematica dell’apparecchiatura della tavola.

Elisa Lupatelli e Federico Minelli
Intervista a Federico Minelli
Federico Minelli organizzatore, coordinatore del progetto e curatore delle immagini, ha affermato: “Tutto nasce dalla passione di Elisa, dalla sua spiccata predisposizione estetica verso il bello e la cura dei dettagli. Da uno scherzo, una battuta è nato non solo un libro, ma anche un progetto di comunicazione e marketing territoriale poichè sono intervenuti a supporto del progetto stesso diversi soggetti a vario titolo, come ad esempio produttori enogastronomici locali“
Cosa distingue il modo di apparecchiare di Elisa? Cosa lo rende insolito?
“Le sue apparecchiature sono delle vere e proprie performance artistiche, insolite, che vedono il recupero di oggetti antichi, vecchia posateria, oggettistica extra molto particolare per riscoprire il piacere del bello a tavola e deliziare anche la vista dei commensali“.
Intervista ad Elisa Lupatelli

Elisa Lupatelli
Elisa quanto conta l’estetica per te?
“L’estetica è per me fondamentale, un valore da condividere con quante più persone possibili. A ciò si aggiunge la passione per i vecchi oggetti. Mi hanno definita una “vintage girl”!”.
Come stai vivendo quasto debutto editoriale?
“Ovviamente con forte emozione. Il debutto è carico di tante aspettative anche perchè ci saranno altre presentazioni, ed ho in mente mille altri progetti che spero di poter concretizzare al più presto“.
Di Fabiana Blasi – Fotografie Cronaca Eugubina