L’assessore Gabriele Damiani: “A nome della città ringrazio l’A.I.A. nazionale per aver dotato anche la sezione di Gubbio di questo dispositivo“. Il 10 novembre ospite della sezione Angeletti, l’arbitro internazionale Marco Guida

Andrea Pannacci e Gabriele Damiani
GUBBIO (F.C.) – Questo pomeriggio (lunedì 9 ottobre), presso la sede della sezione A.I.A. Carlo Angeletti di Gubbio, è stata presentata l’iniziativa dell’installazione di un defibrillatore, offerto dall’A.I.A. nazionale, alla presenza del presidente della sezione eugubina Andrea Pannacci e dell’assessore Gabriele Damiani.
“L’Associazione Italiana Arbitri – ha affermato il presidente della sezione eugubina Andrea Pannacci – ha pensato di investire i proventi delle multe inflitte alle Società punite per violenza nei confronti degli ufficiali di gara per l’acquisto di un defibrillatore per ogni sezione d’Italia.
Si può affermare che l’A.I.A. è all’avanguardia non solo nel servizio che offre ogni domenica, ma anche nella vita quotidiana. L’apparecchio è stato installato in una zona condominiale per far sì che esso possa essere prelevato e utilizzato da chiunque dovesse trovarsi nei paraggi.

Defibrillatore Aia
Da gennaio l’A.I.A. nazionale ha istituito un corso obbligatorio per tutti gli associati di ogni sezione per l’utilizzo del defibrillatori, che verrà fatto durante le riunioni tecniche obbligatorie, anche se alcuni nostri associati sono già formati e abilitati all’uso del defibrillatore.
Poi volevo ringraziare l’Amministrazione comunale per averci fatto tornare, tramite anche la Gubbio calcio, al Polo d’allenamento ufficiale allo stadio Pietro Barbetti. Il polo è attivo tre giorni a settimana, il responsabile è Matteo Passeri, arbitro internazionale che tra l’altro oggi (lunedì 9 ottobre ndr.) è impiegato in Slovacchia- Spagna.
Abbiamo inoltre attivato il corso arbitri, noi effettueremo il reclutamento presso le scuole, mercoledì e giovedì saremo presenti all’Istituto Cassata Gattapone. Anticipo già che il 10 novembre verrà ospite della nostra sezione l’arbitro internazionale Marco Guida, che è stato sorteggiato dal Comitato Nazionale per venire da noi a fare una riunione tecnica“.

La sezione “Carlo Angeletti” di Gubbio
All’evento era presente anche l’assessore Gabriele Damiani, che ha dichiarato: “La morte cardiaca la possiamo chiamare un’epidemia silenziosa, perché l’incidenza è molto alta, si parla di 70.000 decessi all’anno.
La sicurezza di avere un’ulteriore presidio a servizio sia dell’associazione che delle realtà che ci sono qui vicino è sicuramente un valore aggiunto, che innanzitutto qualifica la sezione, ma anche la zona che è piena di impianti sportivi.
Sicuramente spingeremo affinché tutte le altre Società si dotino di questo specifico presidio sanitario, perché in questi casi serve un intervento rapido ed intelligente e una certa formazione. Infatti, insieme all’associazione Amici del Cuore sto portando avanti questo progetto ‘Gubbio città cardioprotetta’, che si è posta l’obiettivo di dotare tutte le realtà del territorio di questi dispositivi.

Foto di gruppo al 50° anniversario della Sezione arbitri Gubbio
Abbiamo coperto tantissime zone, tantissime frazioni e unitamente alla consegna dei defibrillatori, è importante la formazione degli operatori laici, tutti devono saper usare un defibrillatore. Auspico che vi mettiate in connessione con questo circuito che prevede anche la mappatura di tutti i defibrillatori presenti in città, affinché possiate essere inseriti anche voi.
Approfitto di quest’occasione per ringraziare la sezione eugubina degli arbitri, abbiamo finalmente stabilizzato la situazione della sede, vi ringrazio, a nome mio personale e a nome dell’Amministrazione, per il servizio che svolgete ogni domenica, mi rendo conto che garantire il rispetto delle regole ogni domenica su base volontaria è veramente un lavoro apprezzabile.
Per concludere a nome della città ringrazio l’A.I.A. nazionale per aver dotato anche la sezione di Gubbio di questo dispositivo“.
Ultim’ora
Proprio a margine dell’incontro di oggi, è arrivata l’ufficialità della convenzione per la nuova sede della Sezione Arbitri “Carlo Angeletti” di Gubbio in via Rousseau.
Di Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina