Il liquidatore Rocchi: “In previsione, nel 2018, il servizio parcheggi, tenendo conto della revisione dei contratti e dei 40 posti aggiuntivi, potrebbe fruttare 114.000 euro rispetto ai 55.000 del 2017“

Il Sindaco Stirati presente alla Prima Commissione Consiliare
GUBBIO (F.C.) – La Prima Commissione Consiliare si è riunita oggi (martedì 3 ottobre), presso gli uffici del Settore Finanziario, per esaminare e valutare il Piano strategico aziendale di rilancio della Gubbio Cultura e Multiservizi.
Alla seduta ha partecipato anche il liquidatore della Società Paolo Rocchi, che ha illustrato il piano partendo dal servizio delle aree di sosta a pagamento: “Rispetto al precedente piano, parlando in maniera generale, siamo stati ancora più prudenti, facendo riferimento ai dati fino al 31 agosto di quest’anno. Quello che va sottolineato sono gli interventi concreti che abbiamo fatto nell’ambito della revisione dei contratti.
Nel contratto di servizio per le aree di sosta a pagamento siamo passati dalla ripartizione 67%-33% a 52%-48%, tenendo anche conto dei posti in più a pagamento in città, vale a dire i 40 posti di via del Teatro Romano. Inoltre abbiamo recuperato ben 40.000 euro dalla gestione dello Iat, ma l’ottimizzazione riguarda anche il personale e soprattutto la video sorveglianza degli ascensori che porta un risparmio di 18.000 euro.

L’assessore Mancini e il liquidatore Rocchi durante la Prima Commissione
La nostra previsione è che nonostante queste ottimizzazioni il servizio sia allo stesso tempo efficiente ed economicamente vantaggioso, è possibile notare che abbiamo anche concentrato le zone dei parcheggi a pagamento per permettere anche agli ausiliari un controllo più agevole. Interverremo anche con dei parcometri nuovi, perché è più vantaggioso rispetto a aggiungere la possibilità di pagamento con le carte di credito a quelli che abbiamo, visto che ormai è obbligatorio.
In previsione, nel 2018, il servizio parcheggi, tenendo conto della revisione dei contratti e dei 40 posti aggiuntivi, potrebbe fruttare 114.000 euro rispetto ai 55.000 del 2017. L’ottimizzazione dei servizi della Gubbio Cultura e Multiservizi porta una doppia economia sia in termini di risparmio economici e gestionali, sia permette al Comune di offrire più servizi con più qualità“.
Di Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina