Le problematiche di via Cairoli sono sotto gli occhi di tutti: la pavimentazione sconnessa e continuamente “rattoppata“, la scarsa illuminazione notturna, la cattiva abitudine degli eugubini di parcheggiarvi momentaneamente in doppia fila ostruendo talvolta le carreggiate
GUBBIO (F.C.) – Una delle questioni all’ordine del giorno del dibattito politico nella nostra città è quella della riqualificazione del centro storico, in particolare di alcuni vicoli, ma soprattutto di alcune delle vie principali del centro storico.
Una delle vie del centro storico di Gubbio che probabilmente avrebbe maggior necessità di essere riqualificata, è la centralissima via Cairoli. “La parallela di via della Repubblica per l’accesso a Corso Garibaldi“, come l’ha definita una commerciante di Gubbio.
Le problematiche di via Cairoli sono sotto gli occhi di tutti: la pavimentazione sconnessa e continuamente “rattoppata“, la scarsa illuminazione notturna, la cattiva abitudine degli eugubini di parcheggiarvi momentaneamente in doppia fila ostruendo talvolta le carreggiate.
La scarsa presenza di visitatori dovuta al fatto che si è poco investito su via Cairoli per farne una via turistica a tutti gli effetti, come avevano fatto notare alcuni commercianti della zona. Per risolvere queste problematiche, l’Amministrazione comunale ha stanziato 500.000 euro per la riqualificazione di via Cairoli.
Alla redazione di Cronaca Eugubina, sono giunte anche alcune segnalazioni da parte di cittadini eugubini, riguardo lo stato manutentivo di altri vicoli del centro storico di Gubbio.
Una di queste segnalazioni riguarda il dissestamento di via Pietro Marianelli, una delle vie parallele a Corso Garibaldi. La via non presenta una pavimentazione omogenea, vista la presenza di tratti in pietra e tratti in asfalto, ma soprattutto ai lati del vicolo si possono notare diverse pietre completamente staccate dal terreno, d’ostacolo soprattutto a chi transita nel vicolo.
Infatti, in quella via abitano molte persone anziane che chiedono la sistemazione al più presto della pavimentazione, in quanto al momento è molto difficile per loro poter camminare, soprattutto per chi ha bisogno del sostegno del bastone.
Altre segnalazioni di degrado sono arrivate su via Ubaldini, via Massarelli e via Giovanni Ansidei dove, durante i fine settimana, sono stati notati alcuni ragazzi fare pipì sulle mura delle abitazioni.
I residenti di via Ubaldini, stanchi del susseguirsi di questi episodi, hanno inoltre posizionato un cartello lungo la via con la richiesta di non compiere atti di questo genere.
Di Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina