Il presidente del Maggio Eugubino Lucio Lupini: “La Festa dei Ceri Piccoli è una palestra ed un momento di avvicinamento al Cero, lasciate che lo vivano nel modo a loro più congeniale e lasciate che loro si esprimano autonomamente secondo le loro attitudini e possibilità

Foto Ceri piccoli 2015

Saluto ai Campanari

GUBBIO – Come ogni anno il Maggio Eugubino è lieto di organizzare la colazione, il pranzo dei ceraioli e la merenda a Sant’Ubaldo.  Per far partecipare i ragazzi al pranzo invitiamo a recarsi presso la nostra sede e ritirare il biglietto che permetterà loro l’ingresso.

I biglietti gratuiti sono disponibili dal 31 maggio: contatti e numero nel sito. Quest’anno sarà possibile, per chi lo voglia, al momento del ritiro di biglietti gratuiti per il pranzo, fare un’offerta che sarà destinata ad una iniziativa per i ragazzi della Valnerina colpita dal terremoto.

Foto Ceri piccoli 2016

La messa nella Chiesetta dei Muratori 2016

Si ricorda infine che L’Associazione Maggio Eugubino, soggetto organizzatore della Festa dei Ceri Piccoli, al fine di evitare situazioni di difficoltà, turbativa ed imbarazzo nelle scelte da effettuare alla porta della Basilica di Sant’Ubaldo, nel ritenere comunque che la Festa debba ripercorrere i passaggi fondamentali dei Ceri e dei Ceri mezzani, auspica che all’arrivo alla Basilica da parte del Cero di Sant’Ubaldo la porta venga, se possibile, chiusa.

Si auspica invece altresì che, come avvenuto in particolare per i Ceri piccoli alcune volte negli ultimi anni, al fine di ricomporre il tributo e l’omaggio insieme a Sant’Ubaldo, il Cero di Sant’Ubaldo venga scavjato insieme a San Giorgio e Sant’Antonio all’interno del chiostro.

Foto Callata dei Neri

Callata dei Neri 2016

Il Maggio Eugubino ritiene che la conclusione indicata sia la più rispettosa e corretta della Corsa e della Festa. Ci auguriamo che tale impostazione venga condivisa da tutte le Componenti della Festa e dai Ceraioli.

Una raccomandazione assolutamente importante è rivolta ai genitori: non intromettetevi nella corsa, date tutti i consigli che volete ma lasciate liberi i vostri figli.

La Festa dei Ceri Piccoli è una palestra ed un momento di avvicinamento al Cero, lasciate che lo vivano nel modo a loro più congeniale e lasciate che loro si esprimano autonomamente secondo le loro attitudini e possibilità.

Foto Ceri piccoli 2016

L’arrivo in Basilica 2016

La raccomandazione vale anche per le cerimonie e le sfilate del mattino: sono i ragazzi e le ragazze i protagonisti della Festa, non intromettetevi: ci saranno dei rappresentanti del Maggio, dell’Università, delle Famiglie Ceraiole e dei Ceri che forniranno loro le indicazioni: lasciandoli liberi e sciolti li renderete contenti e gratificati, li responsabilizzerete e farete acquisire a loro un momento importante di cultura ceraiola!

La Festa che ci apprestiamo a vivere è la manifestazione spontanea e spensierata dei nostri ragazzi e in molti casi anche di bambini molto  piccoli: allo stesso modo è sentita e profonda perché rivolta al nostro Santo Patrono.

Foto Ceri piccoli 2016

Sant’Ubaldo sale gli stradoni del monte Ingino

Il Programma della Festa dei Ceri Piccoli 2017

Ore 5,45 Raduno tamburini, ore 6,15 sveglia cuochi (sotto gli Arconi), ore 6,30 sveglia dei Capodieci e dei Capitani, ore 6,45 colazione presso gli Arconi (a seguire sfilata fino all’arco di Sant’Agostino), ore 7,30 cerimonia Cimitero, ore 8,00 raggruppamento Porta San Pietro e sfilata fino alla Chiesetta dei Muratori, ore 8,30 Santa Messa presso la Chiesetta e a seguire sfilata dei Santi.

Ore 10,00 Santa Lucia, consegna mazzolino e sfilata ceraioli, ore 11,00 Alzata, ore 13,30 pranzo presso gli Arconi (i biglietti, come di consueto saranno gratuiti e disponibili presso il Maggio Eugubino), ore 18,00 partenza Corsa dei Ceri, ore 20,00 discesa dei Santi in città. Buona Festa dei Ceri piccoli a tutti!

Lucio LupiniPresidente Maggio Eugubino 

Fotografie Simone Grilli