Fabio Sebastiani: “La soluzione delle due persone che gestiscono il traffico per evitare le lunghe code dei semafori potrebbe essere utile, ma se il pubblico si affida ai volenterosi siamo messi male, soprattutto per un intervento con grandi criticità come questo”

La galleria della Contessa
GUBBIO (F.C.) – A breve inizieranno i lavori di adeguamento delle barriere, risanamento dei giunti e impermeabilizzazione del ponte prima della galleria della statale Contessa, per un ammontare di 260 mila euro e una durata temporale dei lavori fino al mese di settembre 2017.
La Redazione di Cronaca Eugubina ha già trattato questo argomento intervistando alcuni proprietari di bar e ristoranti che si trovano lungo la statale Contessa (l’ultima intervista è quella al signor Isidoro Angeloni), molto preoccupati per le possibili ricadute negative in termini di presenze che questi mesi di lavori potrebbero avere sulle attività.
Sull’argomento, è intervenuto anche il segretario provinciale del PCI Fabio Sebastiani, che abbiamo intervistato per sapere il punto di vista del partito a riguardo e quali iniziative verranno intraprese.
“L’intervento sul tratto della Contessa per la manutenzione al viadotto – dichiara Fabio Sebastiani – prevede uno stanziamento di 260.000 euro con un tempo di intervento di 4 mesi, con i mesi scelti che sono i prossimi. Da questo si capiscono già quali sono le criticità nel tentativo di migliorare il viadotto. Innanzitutto l’investimento serve a poco rispetto alle esigenze di dare sicurezza al viadotto.
Una sicurezza sulla qualità delle nostre infrastrutture di trasporto che è desiderata e rimpianta ogni volta che succedono degli incidenti, poi quando invece si può e si deve intervenire per attuarla, le scelte della politica sono drammaticamente opposte. Non hanno speso poco, perché ci sarebbe poco da fare, ma ci sarebbe tanto da fare, perché non si trovano i soldi necessari per questo intervento.

Fabio Sebastiani
La seconda criticità riguarda la tempistica, in particolare per la scelta di quando svolgere i lavori. È stato scelto il periodo peggiore dell’anno, periodo che massimizza i disagi delle persone che passano per la strada e di quelle che su quella strada ci lavorano.
Per sottolineare tutte queste criticità, il nostro Partito ha diramato un comunicato e il 7 giugno alle ore 21 indirà un’assemblea pubblica a San Bartolomeo, in cui discuteremo con i cittadini di queste tematiche, facendo notare le nostre diverse idee sull’investimento sulla sicurezza e sui tempi di esecuzione di questi lavori.
La soluzione ideale sarebbe stata quella di passare la stagione estiva e di iniziare i lavori nei mesi meno impattanti, magari organizzando i turni di lavoro con 2 squadre per lavori meno invasivi. È un’organizzazione che ha già funzionato per il restauro della Galleria della Contessa.
La soluzione delle due persone che gestiscono il traffico per evitare le lunghe code dei semafori potrebbe essere utile, ma se il pubblico si affida ai volenterosi siamo messi male, soprattutto per un intervento con grandi criticità come questo”.
Il consigliere provinciale del Pci Fabio Sebastiani ha voluto inoltre ricordare che domenica 4 giugno alle ore 18, presso l’ex Snai di San Pietro, si terrà un’assemblea sui centri commerciali e sulla sede Inps di Gubbio.
Di Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina