Claudia Fofi: “L’esperienza dell’anno scorso ha dato grandi risultati in termini di affluenza di persone e quindi ci ha incoraggiato a richiedere nuovamente il finanziamento alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia“. Sabato 26 novembre sarà presente il ricercatore della voce John de Leo e il pub Amadeus ospiterà la Festa della Voce per coinvolgere i giovani

Foto Umbria in Voce

Il programma di Umbria in Voce

GUBBIO – E’ stata presentata in Comune la rassegna “Umbria in Voce”, che si svolgerà dal 25 al 27 novembre all’ex refettorio della Biblioteca Sperelliana. Alla conferenza stampa sono intervenuti l’assessore Augusto Ancillotti, il direttore artistico Claudia Fofi, Giovanni Bartolini del coro gospel Angels, la logopedista Valeria Ruspi e Giudy Ceccarelli dell’associazione Arché.

L’assessore alla cultura Augusto Ancillotti ha espresso il suo apprezzamento, in nome dell’Amministrazione comunale, per questa manifestazione: “Siamo orgogliosi di riproporre, anche quest’anno, questa bella iniziativa. Non si tratta di una semplice rassegna di momenti più o meno spettacolari, più o meno interessanti, ma è veramente un percorso formativo ed è questa la parte che affascina di più la nostra Amministrazione, poiché la voce è il primo strumento con cui l’essere umano entra nel mondo.

La voce non è solo uno strumento per cantare, ma è uno strumento sempre, la usiamo durante tutto l’arco della giornata. È raro trovare, in città come la nostra o più grandi, dei percorsi formativi come questo”.

Foto Umbria in Voce

“Umbria in Voce”

Claudia Fofi ha ringraziato coloro che hanno partecipato ed ha spiegato in cosa consiste il programma: “L’esperienza dell’anno scorso ha dato grandi risultati in termini di affluenza di persone e quindi ci ha incoraggiato a richiedere nuovamente il finanziamento alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Per quanto riguarda il programma, inizieremo venerdì 25 novembre con laboratori dedicati alla voce parlata, sulla narrazione e sulla poesia detta, parlata, raccontata e vissuta.

Sabato 26 novembre sarà dedicato a chi pratica la voce come esperienza di crescita personale, nella quale si canta, ma non è riservato ai cantanti. L’espressione della voce è una parte di sé, uno strumento che abbiamo a nostra disposizione, che spesso usiamo inconsapevolmente. Oltre ai vari laboratori, nella giornata di sabato, avremo il piacere di ospitare, il ricercatore della voce, forse l’unico in Italia, John de Leo e il pub Amadeus ospiterà la Festa della Voce per coinvolgere i giovani.

Foto Angels Coro

Angels Coro

Domenica 27 novembre sarà dedicata ai laboratori, tra cui quello sul gospel di Giovanni Bartolini del coro Angels, che a mio avviso è uno dei cori gospel più importanti a livello nazionale. Questo è l’unico Festival di questo genere che si organizza in Umbria e sono in tutto 3 o 4 in Italia. Il nostro obiettivo è di farlo crescere e di creare, in futuro, una rete di eventi che possano coinvolgere altre città umbre”.

Giovanni Bartolini ha voluto sottolineare come questa rassegna sia nata grazie alla passione che gli organizzatori hanno per la voce, mentre la logopedista Valeria Ruspi ha sottolineato come questo evento abbia come obiettivo quello di trovare rimedi ai disturbi della voce, quali possono essere disfonie, eventuali noduli e cisti, che sono sempre più frequenti nei bambini, prevenire ed imparare ai bambini come utilizzare ed ascoltare la propria voce.

Foto Umbria in Voce

“Umbria in Voce”

Presentation of the event “Umbria in Voce

This morning has been introduced the review “Umbria in Voice“, that he will have developed since 25 to November 27 to the ex refectory of the Library Sperelliana. The councillor Augusto Ancillotti, the artistic manager Claudia Fofi, Giovanni Bartolini of the choir gospel Angels, the speech therapist Valeria Ruspi and Giudy Ceccarelli of the association Arché were present to the press conference.

The councillor to the culture Augusto Ancillotti expresses his appreciation, in name of the town administration, for this demonstration: “We are proud to propose, also this year, this beautiful initiative. It doesn’t deal with a simple review of more spectacular moments, more interesting, but it is really a formative run and it is this the part that fascinates more our Administration, since the voice is the first tool with which the human being enters to the world. The voice is not only a tool to sing, but it is always a tool, since we use it during the whole day. It is rare to find, in city as ours or greater, of the formative runs as this“.

Foto Umbria in Voce

Presentazione di “Umbria in Voce”

Claudia Fofi has thanked those people that have participated and has explained in thing the program it consists: “The experience of last year has given great results in terms of flow of people and therefore has encouraged us to again ask for the financing to the Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. As it regards the program, we will begin Friday 25 November with laboratories, devoted to the spoken voice, on the narration and on the poetry dictated, spoken, reported and lived.

Saturday 26 November will be devoted to whom practises the voice as experience of personal growth, in which he sings, but it is not reserved to the singers. The expression of the voice is a part of itself a tool that we have to our disposition, that we often use unconsciously. Besides the various laboratories, in the day of Saturday, we will have the pleasure to entertain, the researcher of the voice, perhaps the only one in Italy, John de Leo and the pub Amadeus will entertain the Party of the Voice to involve the young people.

Foto Angels Coro

Angels Coro

Sunday 27 November will be devoted to the laboratories, among which that on the gospel of Giovanni Bartolini of the choir Angels, that is one of the choirs more important gospel to national level. This is the only festival of this kind that organizes him in Umbria and they is 3-4 in Italy. Our objective is to make it grow and to create, in the future, a net of events that can involve other cities of Umbria“.

Giovanni Bartolini has wanted to underline as this review was born thanks to the passion that they have for the voice, while the speech therapist Valeria Ruspi has underlined as this event has as objective that to find remedies to the troubles of the voice, what hoarseness, possible nodules and cysts can be, that are frequent more and more in children, to prevent and to learn to children as to use and to listen to their own voice.

Ilaria StiratiFotografie Cronaca Eugubina