Gli eco compattatori saranno installati nei parcheggi pubblici della Coop e dell’Eurospin a partire da gennaio 2017. Il funzionamento è molto semplice: bisogna recarsi in una delle 2 postazioni con le bottiglie raccolte, dividere il tappo dal corpo della bottiglia, inserire nella macchina una bottiglia alla volta ed identificarsi con la propria tessera sanitaria.

Il cittadino può guadagnare in due modi: il primo è uno sconto della Tari di 5€ ogni 300 conferimenti e di 10€ ogni 600 conferimenti, il secondo coinvolge le attività commerciali che vogliono partecipare.

GUBBIO – Il sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore all’ambiente Alessia Tasso hanno presentato il progetto RiCompattiamoci che prevede l’installazione di 2 eco compattatori nei parcheggi pubblici dei supermercati Coop ed Eurospin.

Foto Alessia Tasso

La conferenza stampa in Comune

Il sindaco Stirati ha posto l’attenzione sull’importanza della raccolta differenziata, anche in relazione all’aspetto tributario: “Abbiamo impostato il nostro lavoro sull’ampliamento del porta a porta e l’innalzamento della raccolta differenziata, in modo tale che le cose potessero procedere senza intoppi.

È stato già acquisito un altro bel pezzo di porta a porta per quello che riguarda la zona est della città, il nostro obiettivo è quello di espandere il servizio anche alla parte ovest, in modo tale che tutta la zona di espansione della città possa essere interessata.

Questo ovviamente implica uno sforzo organizzativo di un certo livello, tuttavia è anche un modo per ottenere risultati più importanti riguardo la raccolta differenziata, tanto da portarla attorno al 60%, che è l’obiettivo posto dalla regione Umbria.

L’appello che continuiamo a rivolgere ai cittadini è mirato a far comprendere che più differenziata facciamo, meglio eliminiamo i rifiuti seguendo le regole e facendo anche delle economie, ovvero meglio differenziamo, meno incidiamo anche sul costo, quantomeno non aggiungiamo altri carichi di tipo tributario, tenendo conto che mediamente il peso che noi esercitiamo nei confronti dei cittadini è pari all’investimento del Comune, che si aggira attorno ai 4 milioni che facciamo pagare ai cittadini in 4 rate, a differenza di Assisi, di cui si parlava nei giorni scorsi, che ha una Tari di 6,5 milioni che la fa pagare in 2 sole rate”.

Foto Alessia Tasso

L’assessore Alessia Tasso (Foto Simone Grilli)

L’assessore Alessia Tasso ha spiegato nel dettaglio come funzionerà questo progetto: “Il progetto RiCompattiamoci è un progetto di riciclo incentivante che si basa su un concetto molto semplice, ovvero che dalla raccolta differenziata si può guadagnare. Si svolgerà attraverso dei macchinari, gli eco compattatori, che verranno installati nei parcheggi pubblici della Coop e dell’Eurospin, a partire da gennaio 2017.

Questi macchinari hanno le finalità di ridurre il volume dei rifiuti, coinvolgere direttamente i cittadini premiandoli, creare una rete di attività aderenti e aumentare la percentuale della raccolta differenziata.

Foto Alessia Tasso

Alessia Tasso e Filippo Stirati

Tutti i cittadini possono partecipare al progetto, l’unica richiesta che gli viene fatta è di raccogliere le bottiglie di plastica.

Il funzionamento è molto semplice: bisogna recarsi in una delle 2 postazioni con le bottiglie raccolte, dividere il tappo dal corpo della bottiglia, inserire nella macchina una bottiglia alla volta ed identificarsi con la propria tessera sanitaria poiché la macchina è dotata di un software per identificare ogni utente e conteggiare i vari conferimenti ed infine ritirare uno scontrino con il totale dei conferimenti fatti dall’utente.

Il cittadino può guadagnare in due modi: il primo è uno sconto della Tari di 5€ ogni 300 conferimenti e di 10€ ogni 600 conferimenti, il secondo coinvolge le attività commerciali che vogliono partecipare.

Il Comune ha pubblicato sul proprio sito un modulo di adesione per le attività commerciali, disponibile fino al 12 dicembre, le quali, se vogliono partecipare a questo progetto eco sostenibile, verranno pubblicizzate dal Comune con una campagna di sensibilizzazione e pubblicitaria. Queste attività commerciali potranno anche scegliere quali buono sconto vogliono proporre presso la propria attività”.

Ilaria StiratiFotografie Cronaca Eugubina