Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/cronacaeugubina.it/httpdocs/wp-content/themes/Avada/includes/lib/inc/class-fusion-images.php on line 204
La presidente di Commissione: “Nonostante la copiosa corrispondenza il Socio unico non ha voluto capire i problemi o non si è reso conto della gravità dei problemi. Prima di arrivare alla liquidazione della società si doveva approfondire la conoscenza dei documenti“.

Commissione Controllo e Garanzia
GUBBIO – Continua a tenere banco la vicenda legata al futuro della Gubbio Cultura e Multiservizi, società partecipata del Comune di Gubbio con un disavanzo a bilancio di circa un milione e mezzo di euro.
Nelle scorse settimane, dopo la conferenza stampa congiunta a palazzo Pretorio del sindaco Filippo Stirati e del nuovo amministratore Alessandro Brunetti, il Consiglio comunale in un clima di teso confronto ha approvato a maggioranza la messa in liquidazione della società (hanno votato contro soltanto il M5S e Francesco Zaccagni, mentre i Consiglieri del PD e il Consigliere Pavilio Lupini sono usciti dall’aula al momento della votazione finale).
Successivamente si è tenuta una riunione in Comune tra il sindaco Filippo Stirati, l’amministratore Alessandro Brunetti e il revisore dei conti, durante la quale sarebbe stato approvato il bilancio 2015 della Gubbio Cultura e Multiservizi certificando un disavanzo di un milione e mezzo di euro.

La Consigliera comunale Sara Mariucci
Intervista alla presidente Sara Mariucci
Parallelamente a questi passaggi istituzionali, si è occupata della complessa vicenda anche la Commissione Controllo e Garanzia presieduta dalla Consigliera comunale Sara Mariucci.
“Sono soddisfatta del lavoro svolto dalla Commissione e della partecipazione ai suoi lavori da parte dei Consiglieri che ne fanno parte e non solo. – spiega a Cronaca Eugubina la presidente Sara Mariucci – Solo alcuni Consiglieri di maggioranza, e il Presidente del Consiglio comunale, hanno cercato di depotenziare i lavori della Commissione, asserendo che non aveva competemnza in materia”.
Ci riassume le tappe del lavoro svolto dalla Commissione?
“Nella riunione del 12 luglio la Commissione ha ricevuto mandato dai membri a occuparsi della vicenda della Gubbio Cultura, in quell’occasione si decise di audire Roberto Tanganelli, Alessandro Brunetti e il sindaco Stirati. La seconda riunione c’è stata il 19 luglio, quando venne ascoltato proprio Filippo Stirati, la terza riunione il 2 agosto con l’audizione del Dott. Tanganelli”.

Il Dott. Tanganelli in Commissione Controllo e Garanzia
Corrisponde a verità che durante quest’ultima riunione il Consigliere Luca Barilari, intervenendo, ha chiesto: “Sig. Tanganelli l’impostazione del bilancio seguiva chiari indirizzi del socio unico e più precisamente venivano aggiunte somme da capitalizzare in base alle richieste di investimenti in nuove mostre e nuovi musei fatte dal socio unico? Domanda alla quale l’ex amministratore Tanganelli ha risposto: “Questa è la giusta lettura del bilancio”.
“Si. – risponde la Presidente Sara Mariucci – Si tratta di interventi verbalizzati. Ma posso aggiungere dell’altro. Quando venne sentito il sindaco Filippo Stirati, io chiesi: ‘Se gli investimenti erano stati autorizzati dal Socio unico’. Il Sindaco rispose: ‘C’era un rapporto speciale tra il Socio unico e la Gubbio Cultura”.
Presidente Mariucci, in definitiva, che idea si è fatta dell’intera vicenda?
“Nonostante la copiosa corrispondenza il Socio unico non ha voluto capire i problemi o non si è reso conto della gravità dei problemi. Prima di arrivare alla liquidazione della società si doveva approfondire la conoscenza dei documenti. Si tratta, infatti, dell’unica società partecipata del Comune di Gubbio”.

La votazione per l’elezione della Commissione Pari Opportunità
Come proseguiranno i lavori di Commissione?
“Verrà audito, presumibilmente i primi giorni di settembre, il Dott. Alessandro Brunetti. Quindi tutto il lavoro svolto dalla Commissione sarà spedito all’attenzione del presidente del Consiglio comunale come previsto dal vigente regolamento”.
Il Consigliere Valerio Piergentili aveva proposto una Commissione d’Inchiesta. Lei è d’accordo su questo punto?
“No, io credo che ci voglia una Commisione di tecnici che sappiano valutare i bilanci per capire le differenze, ad esempio, tra il bilancio 2015 di Tanganelli e quello presentato da Brunetti”.
Intanto il segretario comunale ha inviato alla Corte dei Conti la delibera con la quale il Consiglio comunale ha approvato la messa in liquidazione della Gubbio Cultura e Multiservizi. .
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina