L’atto firmato alla presenza del  notaio Sara Brugnoni  e con l’assistenza giuridica di Federico Monacelli

GUBBIO – E’ il primo passo di una rete d’impresa  tra alcuni artigiani eugubini  che vogliono contribuire al rilancio e valorizzazione della tradizione manifatturiera di pregio in vari settori, dalla lavorazione del legno, del ferro, del marmo alla ceramica d’arte al bucchero, alla stampa tipografica e miniatura, dalla  lavorazione in pelle all’oreficeria.

L’orgoglio del ‘fare artigiano’ è un invito ai giovani, alla riscoperta delle abilità del passato, per rinnovarle cogliendo le sfide della modernità, per crescere insieme e ridare ossigeno alle nostre radici.  Ora si inizierà a lavorare concretamente e presto verrà presentato a breve ufficialmente il marchio e il programma.